- rimozione
- ri·mo·zió·nes.f.1a. CO il rimuovere e il suo risultato; spostamento: rimozione dei rifiuti, delle macerieSinonimi: asportazione, eliminazione.1b. TS dir. asportazione o dislocamento di un oggetto1c. TS chir. → ablazione2. CO destituzione da un compito, da un incarico, ecc.: rimozione dall'impiego, da una carica pubblicaSinonimi: siluramento.3. TS psic. nella teoria psicoanalitica freudiana, processo di costituzione dell'inconscio che diviene deposito di rappresentazioni legate a una pulsione o a un desiderio, il cui soddisfacimento sarebbe in contrasto con altre esigenze psichiche | processo per cui vengono resi inconsci idee, impulsi, ricordi, ecc., che costituirebbero altrimenti fonte di angoscia e senso di colpa; meccanismo di difesa contro il loro emergereSinonimi: refoulement.4. OB esclusione\DATA: av. 1311.ETIMO: dal lat. remotiōne(m), v. anche rimuovere, cfr. sup. lat. remotum; nell'accez. 3 cfr. ted. Verdrängung.POLIREMATICHE:rimozione dal grado: loc.s.f. TS milit.rimozione dei sigilli: loc.s.f. TS dir.rimozione dell'imposta: loc.s.f. TS dir.trib.rimozione del sindaco: loc.s.f. TS dir.rimozione di un parroco: loc.s.f. TS dir.can.rimozione forzata: loc.s.f. COrimozione originaria: loc.s.f. TS psic.rimozione primaria: loc.s.f. TS psic.
Dizionario Italiano.